![OpenFrameworks Basic [100€] MAIN IMAGE](https://avnode.net/warehouse/performances/2013/03/400x225/600570_132662790235907_1695569234_n_jpg_0_jpg.jpg)
OpenFrameworks Basic [100€]
Workshop
Duration: 12 hours
Thursday, 23 May 2013 | 15:00 > 18:00
Friday, 24 May 2013 | 15:00 > 18:00
Saturday, 25 May 2013 | 15:00 > 18:00
Sunday, 26 May 2013 | 15:00 > 18:00 2013-05-23T15:00:00.000Z | Classroom 2
Friday, 24 May 2013 | 15:00 > 18:00
Saturday, 25 May 2013 | 15:00 > 18:00
Sunday, 26 May 2013 | 15:00 > 18:00 2013-05-23T15:00:00.000Z | Classroom 2
*************************************************************
PREMESSA
*************************************************************
"openFrameworks is an open source C++ toolkit designed to assist the creative process by providing a simple and intuitive framework for experimentation. The toolkit is designed to work as a general purpose glue, and wraps together several commonly used libraries.
The code is written to be massively cross-compatible. Right now we support five operating systems (Windows, OSX, Linux, iOS, Android) and four IDEs (XCode, Code::Blocks, and Visual Studio and Eclipse). The API is designed to be minimal and easy to grasp.
Simply put, openFrameworks is a tool that makes it much easier to make things with code. We find it super useful, and we hope you do too."
da http://www.openframeworks.cc/about/
L'obiettivo del corso è quello di fornire un primo approccio alla creazione di installazioni interattive, sfruttando la programmazione in C++ , grazie all'utilizzo di openFrameworks.
Durante il workshop verrà spiegato come strutturare un progetto con openFrameworks e come utilizzare al meglio questo tool per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità del C++, senza bloccarsi di fronte alla difficoltà di questo linguaggio.
Verranno spiegati i passi principali per poter essere autonomi e per poter sviluppare in futuro qualsiasi tipo di progetto attraverso l'utilizzo di openFrameworks.
*************************************************************
PREREQUISITI
*************************************************************
Non è richiesta nessuna conoscenza particolare di programmazione C++, dato che il corso partirà dalle basi. E' comunque gradita una certa propensione verso la programmazione o i linguaggi di scripting.
Ogni studente dovrà possedere un proprio computer con installata l'ultima versione di openFrameworks e il relative ambiente di sviluppo (come ad esempio XCode per Mac).
La piattaforma scelta durante questo workshop sarà il sistema operativo Mac OSX 10.7 con ambiente di sviluppo XCode 4.5.1.
*************************************************************
PROGRAMMA
*************************************************************
- introduzione al corso e presentazioni
Sintassi:
- cicli (for, while, do)
- condizioni (if/else, switch)
- funzioni
- variabili base e scope
- programmazione a oggetti
- overloading
- ereditarietà
- puntatori e passaggio variabili per valore o indirizzo
Openframeworks:
- struttura oF
- funzioni utili in oF
- oggetti utili in oF
- funzioni base per disegnare
- interazioni base con l'utilizzo di mouse e tastiera
- esercizi di grafica generativa
- addons in oF
- creazione di una GUI con l'utilizzo di ofxUI
- Invio e ricezione di pacchetti OSC con l'utilizzo di ofxOSC
PREMESSA
*************************************************************
"openFrameworks is an open source C++ toolkit designed to assist the creative process by providing a simple and intuitive framework for experimentation. The toolkit is designed to work as a general purpose glue, and wraps together several commonly used libraries.
The code is written to be massively cross-compatible. Right now we support five operating systems (Windows, OSX, Linux, iOS, Android) and four IDEs (XCode, Code::Blocks, and Visual Studio and Eclipse). The API is designed to be minimal and easy to grasp.
Simply put, openFrameworks is a tool that makes it much easier to make things with code. We find it super useful, and we hope you do too."
da http://www.openframeworks.cc/about/
L'obiettivo del corso è quello di fornire un primo approccio alla creazione di installazioni interattive, sfruttando la programmazione in C++ , grazie all'utilizzo di openFrameworks.
Durante il workshop verrà spiegato come strutturare un progetto con openFrameworks e come utilizzare al meglio questo tool per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità del C++, senza bloccarsi di fronte alla difficoltà di questo linguaggio.
Verranno spiegati i passi principali per poter essere autonomi e per poter sviluppare in futuro qualsiasi tipo di progetto attraverso l'utilizzo di openFrameworks.
*************************************************************
PREREQUISITI
*************************************************************
Non è richiesta nessuna conoscenza particolare di programmazione C++, dato che il corso partirà dalle basi. E' comunque gradita una certa propensione verso la programmazione o i linguaggi di scripting.
Ogni studente dovrà possedere un proprio computer con installata l'ultima versione di openFrameworks e il relative ambiente di sviluppo (come ad esempio XCode per Mac).
La piattaforma scelta durante questo workshop sarà il sistema operativo Mac OSX 10.7 con ambiente di sviluppo XCode 4.5.1.
*************************************************************
PROGRAMMA
*************************************************************
- introduzione al corso e presentazioni
Sintassi:
- cicli (for, while, do)
- condizioni (if/else, switch)
- funzioni
- variabili base e scope
- programmazione a oggetti
- overloading
- ereditarietà
- puntatori e passaggio variabili per valore o indirizzo
Openframeworks:
- struttura oF
- funzioni utili in oF
- oggetti utili in oF
- funzioni base per disegnare
- interazioni base con l'utilizzo di mouse e tastiera
- esercizi di grafica generativa
- addons in oF
- creazione di una GUI con l'utilizzo di ofxUI
- Invio e ricezione di pacchetti OSC con l'utilizzo di ofxOSC